top

Arzachena si tinge di fiori con i primi giorni di autunno

L’evento più atteso di questa settimana terminerà il prossimo 25 settembre. Un appuntamento dove la creatività trova spazio in ogni quartiere

Il numero otto se lo ribalti diventa il segno dell’infinito che nel caso di Arzachena, nel pieno delle celebrazioni del centenario dalla sua fondazione, calza davvero a pennello. Arzachena in Fiore ormai non si ferma aggiungendo bellezza a un centro storico che già da solo fa la differenza. Ma dal 23 al 25 settembre 2022 le strade si arricchiranno di colori grazie all’evento dedicato allambiente e al decoro urbano promosso dal delegato allAmbiente Michele Occhioni e dallassessore al Turismo e Commercio Claudia Giagoni. Lobiettivo è di coinvolgere sempre di più il pubblico verso una tutela consapevole delle risorse ambientali. Un processo che può partire dal corretto conferimento dei rifiuti fino alla cura di ogni singolo quartiere della città, contribuendo così a rilanciare limmagine di questo paese.

In queste ore sono partiti i lavori che porteranno alle prime installazioni green, mentre sarà il 23 settembre, alle 11:00, la giornata d’inaugurazione con il classico taglio del nastro in via Ruzittu.

«Investiamo tempo e risorse nelle attività di sensibilizzazione ambientale trasformando in modo simbolico il cuore del paese grazie a piante e fiori in collaborazione con rinomate aziende florovivaistiche della zona – spiega il delegato Michele Occhioni -. Arzachena in Fiore è un evento nato nel 2014 per coinvolgere bambini e adulti e trasmettere i valori della sostenibilità ambientale, della cura del territorio e del paese, mostrando il bello e il buono della natura attraverso installazioni creative, mercatini, laboratori didattici e altri appuntamenti collaterali. Ogni anno recuperiamo parte delle alberature utilizzate durante levento per riqualificare unarea del paese».

Tra le principali attrazioni presenti ad Arzachena in Fiore spiccano le creazioni verdi realizzate dalle aziende Sgaravatti Land, Tecnoverde garden Olbia, Ever Green e Alberghina Verde Ambiente. Un progetto che lega professionalità e creatività e che contribuirà a mostrare un volto nuovo ai cinque angoli del vecchio quartiere tra piazza Risorgimento e corso Garibaldi. In più ogni giorno ci sarà ampio spazio a eventi con musicisti, artisti di strada, animatori e mascotte dei cartoni animati grazie al supporto prezioso di SMS srl.

«Rilanciare Arzachena in Fiore a fine settembre contribuisce a creare un continuum di manifestazioni e attrazioni nel cuore del paese a sostegno delle attività commerciali e della crescita delle presenze in bassa stagione – spiega lassessore Claudia Giagoni -. Cofinanziare questo evento significa impiegare risorse per il futuro della nostra destinazione che ha le sue basi fondanti nelle sue risorse naturalistiche. Allo stesso tempo, offriamo alle attività commerciali un ulteriore stimolo grazie ai numerosi visitatori attesi per il fine settimana dopo una stagione incoraggiante dal punto di vista dei numeri».

Riccardo Lo Re

Article by

CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.