Assouline riprende il suo viaggio a Porto Cervo con l’omaggio al Cala di Volpe
Stasera la presentazione al Waterfront Costa Smeralda in presenza di personaggi di spicco delle istituzioni e dell’imprenditoria
Dopo il testo dedicato agli splendidi 60 anni del Consorzio Costa Smeralda, Assouline riapproda a Porto Cervo. E lo fa presentando la sua ultima perla a colori. La casa editrice ha optato per in libro che racconta il mito dell’hotel di lusso di fama mondiale della Destinazione, ovvero Cala di Volpe. L’incontro si terrà oggi, 22 luglio alle 19:30 al Riva Lounge del Waterfront Costa Smeralda in presenza di personalità di spicco delle istituzioni, della cultura e dell’imprenditoria. Nel corso della serata presenzieranno gli editori Martine e Prosper Assouline. il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda, la giornalista Nicky Swallow, e gli architetti dello studio 4BI & Associés Bruno Moinard e Claire Bétaille. A moderare l’incontro lo scrittore Cesare Cunaccia.
Il volume
Ma come si fa a raccontare più di 60 anni di storia? Assouline ha costruito la sua identità scavando a fondo nei dettagli e trovando spunti di grande interesse per i propri lavori. Nel caso di questo albergo il suo più grande segreto risiede nel suo carattere indelebile e indescrivibile, accuratamente plasmato da pochi eletti che hanno incarnato l’ethos di questa magica destinazione. Questi valori fortemente radicati si manifestano nel rispetto della natura, nella valorizzazione della tradizione locale e nel riconoscimento dell’artigianalità. È impossibile visitare la Sardegna e non essere ispirato dalla sua incredibile bellezza naturale. Uno dei tanti a essere rimasto ammaliato dalla sua magia è stato l’architetto Jacques Couëlle, il quale progettò il Cala di Volpe usando solo materiali locali. Il principio alla base di quel progetto era di raggiungere l’armonia con l’ambiente circostante. E ci riuscì alla perfezione: l’albergo ancora oggi è perfettamente integrato nel paesaggio, e dimostra dopo 60 anni che il suo valore è nella sua completa libertà di esprimersi con i colori pastello.
Alla storia e l’eredità di Cala di Volpe si deve infine aggiungere il concetto di evoluzione come dimostrato dai più grandi creativi rappresentati da Moinard Bétaille e Dordoni Architetti, che hanno salvaguardato e mantenuto lo spirito originale e visionario del lavoro di Couëlle.
Riccardo Lo Re

Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.