Mirtò Terra Sarda, ecco l’omaggio alle leggende del Rally
Per l’occasione verrà celebrato il ricordo di Tommy Rossi, apprezzato speaker radiofonico e commentato sportivo recentemente scomparso
Nella terra dei rally più belli e leggendari sta per materializzarsi un nuovo capitolo del Mirtò Terra Sarda organizzato dal Festival internazionale del mirto e dalla Porto Cervo Racing. Appuntamento il 4 ottobre a Porto Cervo e il 5 dello stesso mese a Tempio Pausania per un evento che punta a celebrare il mondo del rally, trasformando i luoghi in un museo a cielo aperto dove passato e presente si fondono per omaggiare la storia di questo sport. La manifestazione sarà interamente dedicata al noto speaker radiofonico Tommy Rossi scomparso il 7 luglio scorso dopo una lunga malattia. Rossi è stato la voce narrante di tanti eventi sportivi e musicali della Gallura e della Sardegna, ma in particolare dei rally che ha sempre seguito con grande entusiasmo diventando nel tempo anche protagonista di diversi format che ha realizzato e condotto all’interno delle principali competizioni nazionali e internazionali. Come raccontato dagli organizzatori del Mirtò Terra Sarda « Tommy nell’ultimo periodo stava realizzando degli speciali per Mirtò proprio sulla storia dei rally, raccontati con la sua voce inconfondibile e la proverbiale professionalità e passione, caratteristiche che ha mantenuto inalterate fino all’ultimo istante della sua vita. Questo nuovo evento Mirtò Terra Sarda sarà quindi dedicato a lui, al suo lavoro e al suo motto “Non mollare mai”». l programma del Mirtò Terra Sarda prevede due giornate ricche di attività che riportano alle origini del rally. Gli appassionati potranno ammirare auto storiche, assistere a dimostrazioni e ascoltare racconti di vita vissuta nei rally. L’evento è patrocinato dalla Regione Sardegna e vede la collaborazione delle storiche squadre Audi Sport e Lancia Martini con l’obiettivo di lasciare un segno profondo nei cuori degli appassionati vecchi e nuovi, omaggiando le epiche sfide degli anni ’80, come quelle tra le leggendarie Lancia 037 e Audi Quattro, raccontate anche nel recente film “Race for Glory: Audi vs Lancia”. Particolare attenzione sarà riservata alla rassegna enogastronomica e artigianale, con show cooking dedicati alle tradizioni sarde, in particolare ai formaggi dell’isola, e alla tradizione artigiana rappresentata dall’arte panificatrice di Graziella Frau. La direzione scientifica degli spazi culturali sarà affidata agli archeologi Franco Campus e Viviana Pinna.
Davide Mosca

Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.