Porto Cervo sarà la tappa della Regata dell’Accademia Navale
Appuntamento il 23 aprile con uno degli eventi più attesi della prossima stagione in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda
A Porto Cervo si guarda già al futuro dopo i successi dell’estate appena passata. Archiviata infatti la grande stagione dei 60 anni del Consorzio Costa Smeralda, il viaggio che porterà al prossimo anno ha la sua prima tappa di spicco: la Regata dell’Accademia Navale. L’edizione 2023 del Ran 630 è stata presentata allo showroom di Officine Gullo a Milano. Un’occasione per esporre nel dettaglio l’evento che si terrà tra il 23 aprile e i primi di maggio nell’ambito della Settimana Velica Internazionale. La gara è stata istituita dallo Yacht Club di Livorno con l’Accademia Navale con la partnership della Sezione Velica Marina Militare Livorno ‘Riccardo Gorla’. A questi si aggiungono due associazioni come lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri che per questa iniziativa uniscono le forze per la nuova edizione della Ran 630, che passerà per il borgo di Porto Cervo e per Capri.
I dettagli
L’area del Consorzio Costa Smeralda del resto è strettamente legata alla vela. Una passione che è riuscita a scrivere pagine di storia non solo dello sport internazionale, ma di tutta la comunità gallurese. Chiunque riconosce il valore di queste competizioni internazionali. Gare emozionanti dal primo all’ultimo miglio che arricchiscono la stagione di bellezza. Per questo Porto Cervo sarà una delle protagoniste di questa regata che avrà la lunghezza di oltre seicento miglia nautiche. Un evento che rientra all’interno del Campionato Italiano Offshore con il coefficiente 3, e che si svolgerà su un percorso che comincia dalla città di Livorno. Ran 630 ha tutte le carte in regola per essere una delle sfide più importante del prossimo anno. Un itinerario che toccherà Porto Cervo per poi proseguire fino a Capri. Da qui le imbarcazioni torneranno verso Livorno dopo un lungo tragitto che non prevedrà ulteriori passaggi, lasciando ampia libertà ai partecipanti di stabilire la loro tattica a seconda delle condizioni meteorologiche.
Info
Come in passato nel corso dell’evento ci saranno delle classifiche specifiche per gli equipaggi in doppio. La regata è aperta a tutte le barche con una lunghezza superiore ai 9,50 metri, monocarena o multiscafo, con certificato ORC e/o IRC. Le persone potranno partecipare ad entrambe le categorie per il calcolo del rating oppure a una soltanto. Ma qualunque sia la scelta, l’emozione è garantita.
Riccardo Lo Re

Article by
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla le aree consortili di Porto Cervo. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.