Un ambulatorio d’eccellenza nel cuore della Costa Smeralda
Assistenza, esami e visite specialistiche: da oltre quarant’anni i Servizi Medici sono un fiore all’occhiello del Consorzio
Camici bianchi e tecnologie di ultima generazione. L’ambulatorio di Porto Cervo rappresenta uno dei servizi più importanti tra quelli messi in campo dal Consorzio Costa Smeralda. «Si tratta di un punto di primo soccorso, equiparabile a una guardia medica avanzata. I medici sono liberi professionisti che arrivano a Porto Cervo da tutta Italia» spiega la dottoressa Maria Piga, da 28 anni direttore sanitario dei Servizi Medici del Consorzio. Un’equipe di alto livello e numerosi e moderni macchinari garantiscono prestazioni a dir poco fondamentali per una destinazione turistica d’eccellenza come la Costa Smeralda. «Svolgiamo un’attività ambulatoriale, ma abbiamo anche una ambulanza, sulla quale sale un medico, sempre pronta ad accompagnare il paziente al pronto soccorso» aggiunge la dottoressa Piga. L’ambulatorio è una struttura privata e allo stesso tempo aperta a tutti. I consorziati possono contare su diverse prestazioni gratuite e la stessa cosa accade per i dipendenti e gli sportivi di strutture convenzionate, come gli hotel di Smeralda Holding e lo Yacht Club Costa Smeralda. I Servizi Medici, che si trovano in prossimità del Porto Vecchio, sono attivi h24 dalla primavera all’autunno. Nei mesi di luglio e agosto, cioè il periodo in cui si concentra il grosso delle presenze turistiche, l’ambulatorio conta due medici per turno nelle ore diurne. Di notte un medico è sempre al lavoro, più un altro reperibile in caso di necessità. «Facciamo tutto quello che può fare un medico di base, ma anche radiografie, ecografie e piccole suture. Due volte la settimana facciamo i prelievi del sangue, che vengono poi analizzati nel laboratorio di Arzachena. L’esito arriva direttamente in giornata: è un servizio particolarmente importante pensato per chi ha necessità di controllare i propri valori per poter proseguire una terapia» sottolinea Maria Piga. Non solo: l’ambulatorio del Consorzio Costa Smeralda può contare anche sulle competenze di numerosi specialisti, come il dermatologo, il pediatra, l’ortopedico, il cardiologo, l’oculista, l’otorino, l’urologo, l’oncologo e la ginecologa. Liberi professionisti che nel corso della settimana assicurano la loro presenza in ambulatorio per rendere il settore ancor più completo e per venire incontro a tutte le esigenze dei pazienti. I Servizi Medici sono attivi a Porto Cervo da oltre quarant’anni. Quando inventò la Costa Smeralda, il principe Karim Aga Khan non lasciò nulla al caso. Così nel corso di pochi anni nacquero nuove società per servire la destinazione turistica e soprattutto numerosi servizi gestiti direttamente dal Consorzio, come l’antincendio, la vigilanza privata, il comitato d’architettura, la cura del verde e appunto l’ambulatorio medico. «I locali furono donati da privati, così come le prime apparecchiature. Fin dal primo momento l’obiettivo fu quello di garantire al borgo il maggior numero di servizi» sottolinea il direttore sanitario Maria Piga, memoria storica di questo importante ramo del Consorzio Costa Smeralda. Anche la struttura, che si trova esattamente tra le vie Porto Vecchio e delle Regate, è di altissimo livello. Ci sono una sala d’aspetto, una segreteria e naturalmente numerose sale con all’interno diversi macchinari che assicurano la maggiore efficienza possibile. L’ambulanza, sempre parcheggiata nei pressi della struttura, è in servizio dal mese di giugno al mese di settembre, con autista, soccorritori e medico a bordo. Gli accessi variano a seconda del periodo: nelle settimane di grande affluenza sono decine le persone che si rivolgono ogni giorno ai Servizi Medici del Consorzio Costa Smeralda.
Dario Budroni

Article by Dario Budroni
CS Journal è la voce ufficiale del Consorzio Costa Smeralda, edito per i propri associati e per l’indotto turistico che ogni anno affolla la Costa Smeralda. Un magazine formato tabloid che valorizza l’identità del Consorzio e tutte le realtà del territorio.